Il Progetto
Chi Siamo
Diario di lavoro
Scritture
L’Aquila
3 e 32
Centro Italia
Passato Prossimo
News
Please setup "Main Menu Left Side"
Il Progetto
Chi Siamo
Diario di lavoro
Scritture
L’Aquila
3 e 32
Centro Italia
Passato Prossimo
News
Dentro il cuore dell’Italia che ha tremato nel 2016 e 2017
Centro Italia
All
/
Abruzzo
/
Amatrice
/
Lazio
/
Marche
/
Norcia
/
Umbria
/
Amatrice/ Minnella
Amatrice/ Carotenuto
Earthquake Swarm
Amatrice/ Pistilli
Pescara del Tronto
From Sky to Land
Amatrice Aftermath
142 Sekunden
Norcia/ Carotenuto
Arquata del Tronto: quello che resta
Nella terra di San Benedetto
Cascia, la città sospesa
Amatrice/ Cardinali
Campi, al cimitero: un paesaggio archeologico
Visso, la caduta
Hotel Charly, Lido di Fermo: gli sfollati del sisma
Camping Holiday, Porto Sant’Elpidio: gli sfollati del sisma
Norcia, l’emergenza
Norcia, una città divisa
Montefortino, dentro l’ex fabbrica dell’acqua minerale
Monsanpietro Morico
Monte San Martino, la fattoria messa in ginocchio dalla neve e dal sisma
Visso, i giorni e i mesi in attesa dei container
Sulla strada per Castelluccio
Attraverso Cascia
Norcia, “Li Fauni” dopo il terremoto
Notes From the Mountain
Amatrice, primavera 2017
Castelluccio, dopo il terremoto
Illica di Accumoli
Accumoli, il giorno dopo
Storie di animali e di volontari
Pluriball, il sudario dell’arte
Rio di Amatrice
Villa Sant’Antonio di Visso
Castelluccio di Norcia, la semina e la fioritura ai tempi del terremoto
Arquata “sul mare”: gli sfollati del sisma un anno dopo a San Benedetto del Tronto
Amatrice, un anno dopo
Capricchia: una storia di resilienza ad Amatrice
Saletta di Amatrice: la storia di Gianfranco e Costantino
San Capone di Amatrice, la storia di Adriana
In viaggio nel Piceno del doposisma
I briganti dell’Appennino: le Brigate di solidarietà attiva
Vite in attesa: da Amatrice sulla costa a Martinsicuro
Finché ci trema il cuore: gli sfollati di Norcia sul Trasimeno
Campotosto, estate 2017
Campotosto, estate 2017: dentro le frazioni
Ezio, il guardiano delle macerie di Nottoria (Norcia)
Adua, l’ultima nella tendopoli di Norcia
Norcia, la riscoperta della città
Sant’Angelo di Amatrice, i contadini perduti
Voce/to. Un anno dopo
Norcia, il cimitero
Norcia, la delocalizzazione del commercio
Norcia, gli insediamenti temporanei
Borgo Piè la Rocca (Norcia)
Campi di Norcia, la chiesa di Sant’Andrea in frantumi
Norcia, il commercio che rinasce: la norcineria di Emanuele
Preci, agosto 2017
Norcia, il terremoto visto dai bambini
Vuoto a perdere: i borghi fantasma di Serravalle del Chienti
Pieve Torina
Pieve Torina, la cittadella dei container
Muccia
Muccia, l’ultimo abitante del centro storico
Muccia, l’unica chiesa superstite: l’Eremo del Beato Rizzerio
Ussita
Ussita, il cimitero
Ussita, la fine della Domus Laetitiae
Ussita, la rinascita del commercio
Camporotondo di Fiastrone
Camporotondo di Fiastrone, le chiese cittadine
Camporotondo di Fiastrone, le chiese nel paesaggio rurale
Camporotondo di Fiastrone, il paese diffuso nelle contrade
Camporotondo di Fiastrone, il terremoto e la paura: dentro una casa che non vive più
Camporotondo di Fiastrone, la storia di resilienza di Alessandro e Maria Alba
Cessapalombo
Cessapalombo, dentro le frazioni e le contrade
Cessapalombo, i carbonai di Villa
Cessapalombo, i benedettini e l’abbazia di San Salvatore
Cessapalombo, il Giardino delle farfalle
Cessapalombo, il terremoto e la paura: il ricordo di Adelmo e Guglielmo
Fiastra
Fiastra, dentro le frazioni
Fiastra, il Comune e le chiese dopo il terremoto
Fiastra, gli insediamenti temporanei nelle Sae
Fiastra, l’esilio di Peppina in un container
Fiastra, le storie di resilienza di chi ha rimesso in piedi il piccolo commercio
Fiastra, il sogno di Hubert infranto dal terremoto
Visso, un anno dopo il terremoto
Visso, quello che resta del Palazzo dei Priori
Visso, i borghi e le frazioni un anno dopo
Visso, il santuario di Macereto dopo il terremoto
Visso, le storie di quelli che non se ne vogliono andare
Arquata del Tronto, un anno dopo il terremoto
Borgo di Arquata del Tronto: il paese “temporaneo” e il passato in frantumi
Pescara del Tronto, il paese che non c’è più e la new town
Capodacqua di Arquata del Tronto
Camartina di Arquata del Tronto
Colle di Arquata del Tronto
Faete di Arquata del Tronto
Piedilama di Arquata del Tronto
Pretare di Arquata del Tronto
Spelonga di Arquata del Tronto
Tufo di Arquata del Tronto
Vezzano di Arquata del Tronto
Trisungo di Arquata del Tronto, fra le macerie per strada e il piccolo commercio che prova a resistere
Arquata del Tronto: la festa del Marrone a Trisungo, un anno dopo il sisma
Castelsantangelo sul Nera, un anno dopo il terremoto
Gualdo di Castelsantangelo sul Nera
Nocria di Castelsantangelo sul Nera
Vallinfante di Castelsantangelo sul Nera
Nocelleto e Rapegna di Castelsantangelo sul Nera
Macchie di Castelsantangelo sul Nera
Castelsantangelo sul Nera: gli impianti sciistici del monte Prata e Spina di Gualdo dopo il sisma
Nocelleto di Castelsantangelo sul Nera, la storia di Anna e la casa di riposo a pezzi
Frontignano di Ussita, il silenzio dei luoghi dopo il sisma
No place: alla (ri)scoperta dei Sibillini dopo il terremoto
Castelluccio di Norcia, un anno dopo il terremoto: il paese sospeso fra l’incanto dei luoghi e le ruspe che inghiottono macerie
Gualdo
San Severino Marche
Transizioni: le dimensioni dell’abitare nel doposisma a San Severino Marche
San Severino Marche, la fine di Villa Collio
San Severino Marche, il centro diurno Il Girasole dopo il terremoto
San Severino Marche, la storia di Tonino: vivere la malattia nel doposisma
San Severino Marche, il caso della scuola Luzio
Almost home, gli sfollati del sisma a Martinsicuro
Quello che resta, dove vanno le macerie: dentro la Cosmari, a Tolentino
Quello che resta, dove vanno le macerie: dentro PicenAmbiente, a Monteprandone
A piedi da Muccia a Pieve Torina: la marcia del ritorno di Terre in Moto
Tolentino, un anno dopo il terremoto
Tolentino, il centro storico
Tolentino, piazza della Libertà: dentro il Comune e il Museo dell’umorismo
Tolentino, palazzo Parisani Bezzi
Tolentino, la basilica di San Nicola
Tolentino, la concattedrale di San Catervo
Tolentino, la chiesa di Santa Maria Nuova
Tolentino, la chiesa dei Cappuccini
Tolentino, la periferia messa in ginocchio dal terremoto
Tolentino, dentro l’ospedale inagibile
Tolentino, il villaggio di container per gli sfollati
Tolentino, uno sguardo nelle contrade
Tolentino, il castello della Rancia
Tolentino, le “crepe” nella vita quotidiana della città
“La Botta Grossa”, il diario di viaggio nell’Italia che non sa nulla del terremoto di Sandro Baldoni/ Prima parte
Camerino, il tempo si è fermato nella zona rossa
Camerino, il palazzo Ducale
Camerino, la chiesa di Santa Maria in Via
Camerino, il palazzo comunale Bongiovanni e il teatro Filippo Marchetti
Camerino, il monastero di Santa Chiara
Camerino, il polo museale di San Domenico
Camerino, i quartieri di Sant’Anna e Vallicelle
Camerino, uno sguardo dentro le frazioni
Acquasanta Terme
Acquasanta Terme, dentro il municipio
Acquasanta Terme, la storia di Angelo e Sestilio che non se ne vogliono andare
Acquasanta Terme, la storia di resilienza della famiglia Orfei
Acquasanta Terme, la storia di resilienza della famiglia Massi
Montefortino
Montefortino, la frazione di Cese
Montefortino, dall’altra parte della strada le vite nei container
Montemonaco
Montemonaco, dentro i luoghi di comunità ora inanimati
Montemonaco, a Cese dove la zona rossa rivive ogni giorno
Montemonaco, a Foce dove finisce il mondo
Montemonaco, a Vallegrascia dov’è rimasto un solo camino fumante
Montemonaco, a Isola San Biagio terra di miti e resilienza
Vista mare obbligatoria. Un documentario sull’esilio forzato degli sfollati del terremoto sulla costa Adriatica
La trappola. Le vite in ostaggio nel villaggio container di Tolentino
Vite in scatola. A Tolentino, dentro il villaggio dei container